- Oggetto:
- Oggetto:
Strumenti statistici e informatici per la ricerca psico-forense - Lab / Computing and statistical instruments for psychi-forensic research - Lab
- Oggetto:
Computing and statistical instruments for psychi-forensic research - Lab
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- PSI0592
- Docente
- Ugo Merlone (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Psicologia criminologica e forense
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Laboratorio
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- M-PSI/03 - psicometria
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- esame scritto (verbalizzante)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
- Apprendere l'uso di R per effettuare semplici analisi di dati
- Apprendere l'uso di R per effettuare l'analisi di reti sociali
- At the completion of the workshop students will be able to use R to perform data analysis and social networks analysis
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Aver compreso la filosofia di R
- Saper importare dataset in R
- Saper effettuare alcune basilari tecniche di analisi dei dati
- Saper caricare pacchetti e librerie di R
- Saper utilizzare alcuni dei comandi per l'analisi di reti sociali- R and its approach
- Importing dataset to R
- Basic data analysis techniques
- Packages and libraries in R
- Preliminary data analysis with R- Oggetto:
Programma
- Fondamenti di R
- I principali comandi di R
- Inserimento dati
- Dataframe
- Alcuni pacchetti di R utili per l'analisi delle reti sociali
- Raccolta dati
- Data Management
- Test d'ipotesi per l'analisi delle reti sociali- Essentials of R
- Basic commands with R
- Data Input
- Dataframes
- Some social networks packages to use R
- Data collection
- Data Management
- Testing Hypothesis in Social Networks Analysis- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Nel corso del laboratorio verranno alternate sessioni di lezioni interattive ad esercitazioni relative agli argomenti trattati nelle lezioni precedenti. Sebbene le lezioni saranno svolte in aula informatica, si suggerisce agli studenti di portare il loro portatile per imparare l'utilizzo del software direttamente sul loro computer. Per questi motivi e vista la difficoltà iniziale ad usare R il laboratorio può essere svolto con un numero limitato di studenti.
During the workshop will be alternated sessions of interactive lessons, exercises on the topics discussed in previous lessons. Although the course will be held in the Computer lab, stdents are suggested to install the software on their own laptop and to bring at the classes where possible. Given the steep learning curve of using R and the interactive learning assumed in this course we can accomodate a limited number of students.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Fatto salvo l'obbligo di frequenza dell'attività laboratoriale che non può essere inferiore al 75% delle ore previste, l'accertamento della preparazione dello studente avverrà attraverso una relazione finale di 5-8 pagine. La relazione dovrà essere inviata al docente 15 giorni dopo l'ultima lezione in formato PDF. Il nomedel file dovrà avere il formato "COGNOME_NOME_relazione", dovra' contenere alcune domande di ricerca che il candidato si è posto e la risposta a queste domande illustrata con grafici e riflessioni scaturite dai risultati, il codice R andrà allegato in appendice. Relazioni che descrivano solamente il software R saranno giudicate non sufficienti. Lo studente dovrà poi iscriversi all'appello per la registrazione dei voti. La valutazione complessiva dell'attività laboratoriale si avvarrà di una scheda di verifica stilata secondo i criteri dei descrittori di Dublino (Conoscenza e capacità di comprensione; Conoscenza e capacità di comprensione applicate; Autonomia di giudizio; Abilità comunicative; Capacità di apprendere). L'esito finale sarà "approvato" o "non approvato".
Students must attend, at least, 75% of the hours of the practical lab. For the final assignment, students need to send a 5-8 report in PDF format not later than 15 days after the last class. Then students needs to enroll for the exam. The overall evaluation of the workshop will make using the criteria of the Dublin descriptors (Knowledge and understanding, knowledge and understanding applied; Making judgments; Communication skills; Ability to learn). The final score will be "passed" or "not passed".
- Oggetto:
Attività di supporto
Durante il periodo delle lezioni prima o dopo le lezioni, altrimenti su appuntamento.
During the teaching semester, either before or after the class schedule, thereafter on request.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Stephen P Borgatti, Martin G. Everett, Jeffrey C. Johnson, Analyzing Social Networks, Sage London UK, 2013
- Stephen P Borgatti, Martin G. Everett, Jeffrey C. Johnson, Analyzing Social Networks, Sage London UK, 2013
- Oggetto:
Note
Il laboratorio sara' svolto secondo le vigenti indicazioni sanitarie di Ateneo relative al CoronavirusVi consiglio di Scaricare ed installareRedRstudio (la versione free)sul vostro computerInoltre vi chiedo gentilmente di controllare che la pagina moodle del corso sia a voi accessibile.Infine dedicate prima dell'inizio del corso dedicate 15 minuti a giocare alla versione online dell'a avventura testuale Zork IEcco i link degli incontri che saranno settimanali salvo il giorno di pasquettaStrumenti statistici e informatici per la ricerca psico-forense
Organizzato da Ugo Merlone
https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID= m323951856b5e4a6dd71ac02604b66 1cb
lunedì, 15 mar 2021 13:00 | 4 ore | (UTC+01:00) Amsterdam, Berlino, Berna, Roma, Stoccolma, Vienna
Ricorre ogni Lunedì con validità 15/3/2021 fino a 19/4/2021 da 13:00 a 17:00, (UTC+01:00) Amsterdam, Berlino, Berna, Roma, Stoccolma, Vienna
Numero riunione: 121 773 3250
Password: JaJuPmpM929
Accedi tramite sistema video
Chiama 1217733250@unito.webex.com
È possibile anche chiamare 62.109.219.4 e immettere il numero della riunione.
Accedi per telefono
+39 0230410 440 Call-in toll number (Italy)
Codice di accesso: 121 773 3250Buona preparazione- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: