Laboratori per la didattica
I laboratori intendono offrire agli/alle studenti l'opportunità di acquisire alcuni strumenti concettuali e metodologici di base necessari per lo sviluppo delle competenze prosessionali attraverso la sperimentazione attiva.
I laboratori sono attivati solo per gli/le immatricolati/e a partire dall'a.a. 2014/15 ( le e gli studenti immatricolate/i negli anni precedenti non possono inserire nel loro carico didattico i laboratori)
I laboratori sono a frequenza obbligatoria.
Le attività di laboratorio e tutte le informazioni necessarie per l'accesso e la frequenza sono presenti nel relativo Regolamento.
- oratori ad alta specializzazione
- e fino a 40 posti per i laboratori tematico-trasversali.
Periodo di iscrizione
- dal 21 novembre 2022 al 13 gennaio 2023
Modalità di iscrizione
A partire dal 21 novembre 2022 al 13 gennaio 2023:
-
Accedi al sito web (campusnet) del tuo corso di laurea alla voce di menù Studiare/insegnamenti - Elenco laboratori
-
Clicca sul laboratorio previsto per il tuo anno e clicca sul pulsante Vai a Moodle (a fondo pagina)
-
Clicca sul laboratorio contrassegnato da un punto interrogativo
-
Clicca su Iscrivimi in questo corso e poi ancora su Iscrivimi (comparirà il messaggio "Sei stato iscritto al corso" e ti arriverà una notifica via mail all'indirizzo @edu.unito.it
-
Seleziona l’edizione che ti interessa con un clic sul pallino
o, ove non sono previste edizioni, seleziona il pallino del laboratorio e procedi con Salva la mia scelta (comparirà il messaggio "la tua scelta è stata salvata")
Ricorda che:
- l'iscrizione è necessaria per l'assegnazione dei laboratori: devi effettuarla nel periodo indicato;
- è possibile frequentare esclusivamente i laboratori a quali è iscritt* tramite la procedura, non quelli che inserisci nel piano carriera;
- se hai compilato il piano carriera prima dell'assegnazione dei laboratori, e il laboratorio a cui ti sei
iscritt* non coincide con quello inserito nel piano carriera, dovrai riaprire il piano carriera entro le
date indicate e variarlo indicando il laboratorio corretto; - al termine del laboratorio dovrai compilare il questionario di valutazione su edumeter, condizione indispensabile per potersi iscrivere all’appello. L’iscrizione all’appello avviene da Myunito;
- se devi recuperare cfu di laboratorio degli anni precedenti, dovrai iscriverti attraverso la medesima procedura.