- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio di deontologia psicologica
- Oggetto:
Deontology (Ethics) - Lab
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- PSI1029
- Docente
- Jgor Francesco Luceri (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Psicologia criminologica e forense
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Laboratorio
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- M-PSI/05 - psicologia sociale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- esame scritto (verbalizzante)
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Gli scopi del laboratorio sono di aiutare gli studenti a:
- Sviluppare competenze deontologiche.
- Avvicinarsi alla futura professione di psicologo.
- Imparare l’importanza del rispetto dei principi enunciati dal Codice Deontologico degli Psicologi.
- Sviluppare un’analisi critica sui temi etici e una riflessione sulle condotte professionali.
- Acquisire conoscenze sulle fonti normative importanti per la profesione di psicologo.
Il laboratorio fornirà allo studente conoscenze teoriche ed esempi pratici di deontologia professionale.
The aims of the laboratory are to help the students:
- Develop competence in the area of professional ethics.
- Become familiar with the psychological profession.
- Learn the importance of respecting the principles stated in the Ethics Code for Psychologists.
- Develop a critical analysis on ethical issues and a careful consideration on professional conduct.
- To acquire knowledge on the normative sources at the base of the psychologist profession
The laboratory will provide students with theoretical knowledge and practical examples of professional ethics.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Conoscenza dei principi deontologici applicati alla psicologia e ai diversi contesti in cui lo psicologo può lavorare.
- Sviluppo di un pensiero critico e rigoroso, di una responsabilità e integrità professionale e di un’adeguata metodologia di lavoro.
- Develop and understanding of ethical principles applied to psychology and to those different professional contexts where the psychologist could work.
- Develop a critical and rigorous thinking, a professional responsibility and integrity, and an accurate methodology.
- Oggetto:
Programma
La deontologia è quella parte dell’etica applicata alla pratica professionale. L’esercizio di una professione comporta una serie di quesiti che il professionista si pone circa la correttezza delle sue performances professionali. Il laboratorio si propone di esplorare i principi etici e deontologici che lo psicologo deve seguire nei diversi contesti nei quali andrà ad operare (ambito clinico, ambito giuridico, ricerca, didattica, ecc.) anche attraverso esercitazioni pratiche.
Deontology is a part of Ethics applied to professional settings. Every profession has a series of concerns on how to perform in a professional and responsible fashion The laboratory has the purpose to explore the ethical principles that the psychologist has to follow in the different contexts in which he/she operates (clinical environment , legal environment, research, teaching , etc.) also throught practical exercises.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento avverrà attraverso lezioni in presenza. La frequenza obbligatoria.
The teaching will take place through face-to-face. the attendance is compulsory.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione complessiva dell’attività laboratoriale verrà effettuata attraverso un elaborato scritto che ogni studente dovrà redigere con l'obiettivo di esprimere le proprie conoscenze e la propria comprensione dei concetti deontologici incontrati nel programma. L’esito finale sarà “approvato” o “non approvato”.
The overall assessment of the laboratory activity will be carried out through a written document that each student must draw up with the aim of expressing their knowledge and understanding of the concepts ethics encountered in the program. The final score will be “passed” or “not passed”.
- Oggetto:
Attività di supporto
Il dott. Jgor Francesco Luceri può essere contattato attraverso la mail di Unito.
Dr. Jgor Francesco Luceri can be contacted via the Unito email.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Calvi E., Gulotta G., Leardini E. (2018) Il nuovo codice deontologico degli psicologi, Giuffrè Editore
Salvai L., Cometto L. (2019) Deontologia pratica per psicologi. Ordine degli psicologi ebook scaricabile dal link https://www.ordinepsicologi.piemonte.it/formazione/Deontologia-Pratica-per-Psicologi
Legge n. 56/89, Ordinamento della professione di psicologo, scaricabile dal link https://www.ordinepsicologi.piemonte.it/LiteratureRetrieve.aspx?ID=123923
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) n° 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile del 2016
Calvi E., Gulotta G., Leardini E. (2018) Il nuovo codice deontologico degli psicologi, Giuffrè Editore
Salvai L., Cometto L. (2019) Deontologia pratica per psicologi. Ordine degli psicologi ebook scaricabile dal link https://www.ordinepsicologi.piemonte.it/formazione/Deontologia-Pratica-per-Psicologi
Legge n. 56/89, Ordinamento della professione di psicologo, scaricabile dal link https://www.ordinepsicologi.piemonte.it/LiteratureRetrieve.aspx?ID=123923
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) n° 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile del 2016
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- Deontologia psicologica (PSI1329)Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense
- Deontologia psicologica (PSI1329)
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/02/2023 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 13/04/2023 alle ore 23:55
- Oggetto: