Piano di Studio
Di seguito puoi consultare i piani di studio per coorte del corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense; la coorte è l'anno accademico di iscrizione al corso di laurea.
Piano di studio
Primo Anno
Esami obbligatori: Denominazione corso | Codice | CFU |
---|---|---|
PSI0646 |
10 |
|
Psicologia clinica forense e criminologia clinica Criminologia Clinica Psicologia clinica forense |
PSI0344 PSI0344A PSI0344B |
11 5 6 |
PSI0356 |
5 |
|
PSI0751 |
6 |
|
Elementi di diritto e procedura civile X - Elementi di Diritto e procedura civile A - Elementi di Diritto e procedura civile B |
PSI0346 PSI0346A PSI0346B |
6 3 3 |
PSI0347 |
4
|
|
PSI0348 |
2 |
|
INT1247 |
1 |
Laboratori
L’offerta dei laboratori per gli studenti della coorte 2022-2023 è organizzata in “blocchi” già definiti dal Corso di studio tra i quali gli studenti sceglieranno
Laboratori Primo Anno (Un blocco a scelta tra i seguenti):
Esami obbligatori: Denominazione corso | Codice | CFU |
---|---|---|
PSI0477 |
6 |
|
PSI0493 |
9 |
|
PSI0351 |
6 |
|
PSI0352 |
5 |
|
PSI0956 |
6 |
|
Laboratorio di Deontologia Psicologica |
PSI1029 |
2 |
Prova Finale |
PSI0134 |
15 |
Laboratori Secondo Anno (Un Blocco a scelta tra i seguenti)
Blocco 1 |
|
|
Intervento clinico sull'autore di reato sul territorio del DSM |
PSI0639 |
2 |
Psicologia evoluzionistica: implicazioni in ambito criminologico |
PSI1223 |
2 |
PSI0952 |
2 |
|
Blocco 2 |
|
|
Intervento clinico sull'autore di reato sul territorio del DSM |
PSI0639 |
2 |
Violenza domestica: prospettive giuridiche |
PSI0952 |
2 |
Blocco 3 |
|
|
Metodologia della perizia e della consulenza tecnica (adulti) |
PSI1079 |
2 |
PSI0595 |
2 |
|
PSI0752 |
2 |
|
Blocco 4 |
|
|
PSI0640 |
2 |
|
Neuroscienze Forensi | PSI1033 | 2 |
Valutazione della pericolosità sociale e del rischio di recidiva |
PSI0434 | 2 |
Blocco 5 |
|
|
Il processo penale in azione: analisi dei casi | PSI0953 | 2 |
Intervento clinico sugli autori di reato in ambito penitenziario |
PSI0641 |
2 |
Metodologia della perizia e della consulenza tecnica (minori) |
PSI1080 |
2 |
Blocco 6 |
|
|
PSI0441 |
2 |
|
PSI0431 |
2 |
|
PSI0436 |
2 |
|
Blocco 7 |
|
|
PSI0494 |
2 |
|
Intervento psicologico e clinico in ambito penitenziario minorile |
PSI0433 |
2 |
PSI0437 |
2 |
Un'attività a scelta tra
Denominazione corso | Codice | CFU |
---|---|---|
PSI0354 |
6 |
|
PSI0571 |
6 |
Attività a scelta dello/a studente/ssa da 8 a 12 CFU tra:
Denominazione corso | Codice | CFU |
---|---|---|
Child abuse and neglet |
PSI1247 |
4 |
PSI1001 |
4 |
|
PSI0482 |
4 |
|
PSI0357 |
4 |
|
PSI1003 |
4 |
|
PSI0483 |
4 |
|
PSI0484 |
4 |
|
Metodologia ed organizzazione del trattamento psichiatrico nelle istituzioni |
PSI0616 |
4 |
PSI1004 |
4 |
|
PSI0361 |
4 |
|
PSI0359 |
4 |
|
PSI0360 |
4 |
|
GIU0387 |
4 |
|
PSI1224 |
4 |
|
CPS0040 |
4 |
|
PSI0982 |
4 |
Regole del Piano Carriera 2021-2022
Piano di studio
Primo Anno
Denominazione corso | Codice | CFU |
---|---|---|
PSI0646 |
10 |
|
PSI0344 |
11 |
|
PSI0356 |
5 |
|
PSI0751 |
6 |
|
PSI0346 |
6 |
|
PSI0347 |
4 |
|
PSI0348 |
2 |
|
INT1247 |
1 |
Secondo Anno
Denominazione corso | Codice | CFU |
---|---|---|
PSI0477 |
6 |
|
PSI0493 |
9 |
|
PSI0351 |
6 |
|
PSI0352 |
5 |
|
PSI0956 |
6 |
II Anno
Un esame a scelta tra
Denominazione corso | Codice | CFU |
---|---|---|
PSI0354 |
6 |
|
PSI0571 |
6 |
Opzionali
Denominazione corso | Codice | CFU |
---|---|---|
PSI1001 |
4 |
|
PSI1002 |
4 |
|
PSI0482 |
4 |
|
PSI0357 |
4 |
|
PSI1003 |
4 |
|
PSI0483 |
4 |
|
PSI0484 |
4 |
|
Metodologia ed organizzazione del trattamento psichiatrico nelle istituzioni |
PSI0616 |
4 |
PSI1004 |
4 |
|
PSI0361 |
4 |
|
PSI0359 |
4 |
|
PSI0360 |
4 |
|
GIU0387 |
4 |
|
PSI0480 |
4 |
|
PSI1224 |
4 |
|
CPS0040 |
4 |
|
PSI0982 |
4 |
|
PSI1231 |
4 |
Laboratori
L’offerta dei laboratori per gli studenti della coorte 2021-2022 è organizzata in “blocchi” già definiti dal Corso di studio tra i quali gli studenti sceglieranno
Laboratori Primo Anno
Denominazione corso | Codice | CFU |
---|---|---|
Blocco 1 |
|
|
PSI0427 |
3 |
|
PSI0422 |
2 |
|
PSI0490 |
2 |
|
Blocco 2 |
|
|
PSI0485 |
3 |
|
PSI0490 |
2 |
|
Strumenti statistici e informatici per la ricerca psico-forense |
PSI0592 |
2 |
Blocco 3 |
|
|
PSI0635 |
3 |
|
PSI0490 |
2 |
|
Metodologia e deontologia negli interventi peritali con i minori |
PSI0634 |
2 |
Blocco 4 |
|
|
Valutazione psicologico-clinica del minore e della famiglia in situazioni di pregiudizio |
PSI0935 |
2 |
PSI0936 |
3 |
|
Dimensione sociale del crimine e delle devianze: dalle statistiche criminali alla ricerca sul campo |
PSI0938 |
2 |
Blocco 5 |
|
|
PSI0426 |
3 |
|
PSI0429 |
2 |
|
PSI0491 |
2 |
|
Blocco 6 |
|
|
Psicologia delle relazioni interpersonali e istituzionali nel contesto penitenziario |
PSI0423 |
3 |
Strumenti per l’analisi psico-criminologica: introduzione a spss |
PSI1032 |
2 |
Processi di rischio e fattori di protezione in preadolescenza |
PSI1031 |
2 |
Laboratori Secondo Anno
Blocco 1 |
|
|
psi1029 |
2 |
|
psi0436 |
2 |
|
psi0441 |
2 |
|
psi0431 |
2 |
|
Blocco 2 |
|
|
PSI1029 |
2 |
|
PSI0494 |
2 |
|
Intervento psicologico e clinico in ambito penitenziario minorile |
PSI0433 |
2 |
PSI0437 |
2 |
|
Blocco 3 (Il terzo blocco prevede due combinazioni formative in alternativa) |
|
|
PSI1029 |
2 |
|
Laboratorio di valutazione della pericolosità sociale psichiatrica, rems e misure di sicurezza oppure Psicologia evoluzionistica: implicazioni in ambito criminologico |
|
2
|
PSI0952 |
2 |
|
Intervento clinico sull’autore di reato sul territorio del dsm |
PSI0639 |
2 |
Blocco 4 |
|
|
Metodologia della perizia e della consulenza tecnica (adulti) |
PSI1079 |
2 |
PSI0595 |
2 |
|
PSI0752 |
2 |
|
Blocco 5 |
|
|
PSI1029 |
2 |
|
PSI0640 |
2 |
|
PSI1033 |
2 |
|
Valutazione della pericolosità sociale e del rischio di recidiva |
PSI0434 |
2 |
Blocco 6 |
|
|
PSI1029 |
2 |
|
PSI0953 |
2 |
|
Intervento clinico sugli autori di reato in ambito penitenziario |
PSI0641 |
2 |
Metodologia della perizia e della consulenza tecnica (minori) |
PSI1080 |
2 |
Compilazione online del piano carriera
consulta la sezione dedicata sul Portale di Ateneo